Aragosta, il vino sardo che ha conquistato il Wall Street Journal!

Il prestigioso riconoscimento del Vermentino Aragosta, selezionato dal The Wall Street Journal e annoverato tra i migliori 12 vini prodotti su diverse isole in tutto il mondo, mette in luce l’eccezionale qualità di questa bottiglia.
L’autrice dell’articolo, la rinomata giornalista enogastronomica Lettie Teague, con oltre 13 anni di esperienza come Wine Columnist presso il Wall Street Journal, guida il lettore in un viaggio attraverso i sapori delle isole con il suo pezzo intitolato “Grape Escapes: 12 Terrific Island Wines” – dove l’aggettivo “Terrific” esprime l’idea di straordinario e stupefacente. L’articolo presenta 12 etichette di vino provenienti da altrettante isole del pianeta: dalle Canarie alla Tasmania, da Santorini alla Sicilia e Madeira, fino alla Sardegna, ormai riconosciuta come un terreno fertile per la produzione di vini pregevoli.
L’autrice immagina una fuga tra i vini più intriganti che queste isole abbiano da offrire, raccomandata dalla stessa Teague, che propone una selezione ristretta di etichette ideali per un’esperienza di degustazione che evoca vividamente l’estate.
La Sardegna si fa strada in questa eccellente selezione grazie all’etichetta Vermentino di Sardegna DOC “Aragosta”, una delle gemme della Cantina Santa Maria La Palma, simbolo autentico dell’enogastronomia sia sarda che algherese. La descrizione fornita da Teague sottolinea il carattere distintivo dell’uva Vermentino, che, nonostante sia coltivata in varie regioni d’Italia, trova il suo rifugio preferito in terra sarda. Il vino è descritto come fresco e delicato, con note agrumate, il compagno perfetto per piatti di pesce e serate estive a bordo piscina. Una colonna portante della cantina, senza dubbio.
Nel 2022, il Vermentino Aragosta ha conquistato il titolo di vino bianco DOC più venduto in Italia, una notizia che scalderebbe il cuore dei soci e di tutta l’azienda, e che è certamente motivo di orgoglio per Alghero e l’intera Sardegna.
Il viaggio del vino Aragosta è iniziato circa 60 anni fa e continua a evolversi, diventando sempre più un’icona enologica della regione, un autentico prodotto del Made in Sardinia. La spontanea e autorevole celebrazione da parte di una testata mondiale di tale prestigio è un riconoscimento significativo.
Negli ultimi anni, il vino Aragosta ha intrapreso una crescente avventura negli Stati Uniti, dove sta conquistando un successo costante.