Per preparare il cardo gratinato alla ricotta bisogna iniziare mondando bene i cardi selvatici (in sardo gureu) e facendoli cuocere in acqua bollente salata. Nel frattempo fate appassire la cipolla...
Le frittelle di cavolfiore sono un piatto fritto molto semplice e veloce da preparare. Come prima cosa, fate bollire il cavolfiore in acqua salata per 30 minuti. In una terrina...
La preparazione della crostata di asparagi è abbastanza semplice. Nella prima fase setacciate la farina e disponetela a fontana su di una spianatoia. Aggiungete il sale, il burro freddo tagliato...
Incidete la drupa delle olive nel senso della lunghezza in tre punti, lasciatele sotto sale per due o tre giorni. Successivamente lavatele e scottatele in acqua bollente con l’aggiunta di aceto per circa tre minuti....
Eliminate la parte superiore dei peperoncini e scavateli internamente in modo da eliminare tutti i semi. Lavateli sotto l’acqua corrente per eliminare tutti i residui e cuoceteli in acqua e...
Pulite i cardi e lavateli. Eliminate le parti dure, le spine e le foglie ai lati. Metteteli a bagno in acqua acidulata con il succo dei limoni. Tagliateli a pezzi...
Lavate le melanzane, privatele del picciolo e della buccia. Tagliatele a fette e grigliatele. Preparate un battuto con olio e aglio. Versatelo sulle melanzane, aggiungete un po’ di sale e...
Tagliate la melanzana in fette sottili da circa 1 cm, salatele e lasciatele in un colapasta per circa mezz’ora, quindi asciugatele in un canovaccio. Accoppiate le rondelle a due a...
Lavate le zucchine e i pomodorini, asciugateli e tagliateli a tocchetti, spezzate il basilico con le mani e mettete il tutto in una capiente ciotola. Aggiungete una manciata di formaggio...