Crostata con crema pasticciera al limone e fragole


Crostata con crema pasticciera al limone e fragole
La crostata con crema pasticciera al limone e fragole è una ricetta buonissima che conquisterà chi la mangerà. Qui la ricetta della nostra amica Valentina Codonesu.
Ingredienti
- Ricetta frolla
- Farina 00 - 250 gr
- Burro - 110 gr
- Zucchero - 110 gr
- Uova intere - 1
- Tuorli d'uovo - 1
- Ricetta crema pasticciera al limone
- Latte - 500 mL
- Amido di mais - 50 gr
- Tuorli d'uovo - 2
- Zucchero - 150 gr
- Scorza di limone - 2
Preparazione
Sulla spianatoia, lavorare tutti gli ingredienti avendo cura di maneggiarli evitando che la frolla si surriscaldi e quindi impazzisca (consiglio di lavorare il burro a temperatura ambiente e di utilizzare zucchero a velo per amalgamare l’impasto con più velocità). Una volta ottenuta una pasta liscia e omogenea, formare un panetto e riporre a riposare in frigo per almeno un’ora prima di stendere la frolla.
Una volta stesa nello stampo da crostata, la frolla va cotta in forno preriscaldato a 170° in modalità “statico”, per 15-20 min. Lasciar raffreddare prima di guarnire.
Preparare la scorza dei limoni avendo cura di non prendere la parte bianca amara. In un tegame versare il latte, aggiungere la scorza e far intiepidire a fuoco basso. Intanto lavorare in una ciotola con la frusta i tuorli e lo zucchero, fino ad ottenere una crema omogenea, alla quale aggiungere l’amido e, da ultimo, il latte tiepido. Mescolare energicamente per ottenere un composto omogeneo e fluido. Quindi, riversare il composto nel tegame, e a fuoco basso cuocere la crema avendo cura di mescolare continuamente fino ad addensamento (circa 15 minuti).
Versare la crema in un contenitore, coprire con pellicola a contatto e lasciarla raffreddare prima di farcire la crostata.
…Guarnire con fragole a volontà!!!