• Login
  • Register
  • Le ricette
    • Piatti Unici
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Fritto e Salato
    • Dolci
  • Scuola di cucina
    • Pane
    • Pasta
    • Insaccati
  • Dall’orto in tavola
  • Viaggi nel gusto
  • Le ricette
    • Piatti Unici
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Fritto e Salato
    • Dolci
  • Scuola di cucina
    • Pane
    • Pasta
    • Insaccati
  • Dall’orto in tavola
  • Viaggi nel gusto
  • Le ricette
    • Piatti Unici
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Fritto e Salato
    • Dolci
  • Scuola di cucina
    • Pane
    • Pasta
    • Insaccati
  • Dall’orto in tavola
  • Viaggi nel gusto
  • Home
  • Dolci
  • Crostata di pesche fresche

Crostata di pesche fresche

dolci con le pesche
crostata di pesce fresche
Stampa la ricetta

crostata di pesce fresche

By Ricette di Sardegna 11 Giugno 2018

La crostata di pesche fresche è un dolce che delizierà le vostre colazioni durante la stagione estiva.

Ingredienti

  • Per la pasta frolla
  • Farina - 250 gr
  • Zucchero - 200 gr
  • Burro - 180 gr
  • Tuorli d'uovo - 3
  • Per la farcitura
  • Pesche gialle mature - 6
  • Acqua - 100 ml
  • Zucchero - 3 cucchiai
  • Marmellata di pesca - 3 cucchiai

Preparazione

Fate ammorbidire il burro fuori dal frigorifero. Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, i tuorli d’uovo ed il burro a fiocchetti.
Impastate fino a formare un impasto elastico che aiuterete a staccarsi dalle mani infarinandole regolarmente. Formate una palla e lasciatela riposare per mezz’ora in frigorifero. Imburrate e infarinate una tortiera di 24 cm e foderatela con la pasta che avrete steso, con l’aiuto di un mattarello, su di un piano infarinato. Punzecchiate la pasta con una forchetta, ricopritela con carta oleata su cui verserete dei fagioli secchi e fate cuocere nel forno a 190° per circa mezzora. Nel frattempo lavate bene le pesche, tagliatele a metà e fatele cuocere in una padella, la parte tonda rivolta verso il basso, dove avete fatto sciogliere lo zucchero nell'acqua. Il fuoco deve essere dapprima non troppo forte in modo che le pesche perdano un po' del loro succo e poi potete alzarlo continuando la cottura fino a quando l'acqua è quasi tutta evaporata, la buccia diventa caramellata e la polpa morbida. Ogni tanto, durante la cottura, bagnate le pesche con il loro sughetto. Tenetele poi da parte. Quando la crostata è bella dorata, toglietela dal forno e fatela raffreddare. Spalmate il fondo con 3 cucchiai di marmellata di pesche ed adagiatevi sopra le pesche con la parte concava rivolta verso l' alto oppure, se preferite, tagliate a spicchi. Per ultimo, spennellatele con 3 cucchiai di marmellata di pesca che avete fatto cuocere in un pentolino con altrettanti cucchiai di zucchero fino a quando lo zucchero si è completamente sciolto ottenendo così una gelatina.

La crostata di pesche fresche è un dolce che delizierà le vostre colazioni durante la stagione estiva.

Aggiungi Un Commento Annulla risposta

Lasciati ispirare

Infusi e Distillati

Infusi e Distillati

Marmellate e Conserve

Marmellate e Conserve

Salse e sughi

Salse e sughi

Sapori di mare

Sapori di mare

Sapori di terra

Sapori di terra

Vegetariana

Vegetariana

Delicatissimo

  • Nanni Solinas: non solo “L’Essenza del Gusto” ma anche degli altri sensi
    Nov 12, 2018
    1 1048
  • Aquila Club: quando la vista mare è solo il punto di partenza
    Ott 28, 2018
    0 565
  • Dove mangiare a Castiadas
    “Da Gianni” a Castiadas: la trattoria pioniera della ristorazione nel Sarrabus
    Ott 21, 2018
    0 852
  • Mandas, la storia e i sapori dell’antico Ducato
    Ott 11, 2018
    0 1105
  • Iki Beach, il re dei party in spiaggia
    Lug 20, 2018
    1 1120

Seguici su Facebook

RICETTE DI SARDEGNA
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Invia la tua ricetta
  • Pubblicità
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy