Melanzane al pomodoro


Melanzane al pomodoro
Le melanzane al pomodoro sono un piatto estivo e genuino, ancor migliore se preparato con gli ortaggi del proprio orto.
Ingredienti
- Aglio - 2 spicchi
- Melanzane - 2
- Olio di oliva extravergine - q.b.
- Pepe macinato - q.b.
- Pomodori - 500 gr
- Prezzemolo - 3 cucchiai
- Sale - q.b.
Preparazione
Lavate le melanzane e tagliatele a fette alte quanto un dito. Con la lama di un coltello incidete ogni fetta praticando delle righe perpendicolari longitudinali e trasversali, in modo da formare un disegno a scacchiera. Salate le fette di melanzana, adagiatele in uno scolapasta, copritele con un piatto sul quale metterete un peso e lasciatele così per una mezz’ora, in modo che perdano l’umore amarognolo. Nel frattempo lavate i pomodori, tagliateli a metà, eliminate i semi e tagliateli a cubetti, poi tritate finemente sia il prezzemolo che gli spicchi di aglio. Trascorsa la mezz’ora, sciacquate le melanzane sotto l’acqua fredda corrente e poi asciugatele. Accendete il forno a 180°-200°. Ungete con dell’olio una pirofila da forno e disponete le melanzane condite con un po d'olio e sale. Cuocete le melanzane per circa trenta minuti. Toglietele dal forno e coprite con un po’ di cubetti di pomodori, un po’ di aglio tritato, il prezzemolo, un pizzico di sale, pepe e un giro di olio extra vergine di oliva. Infornate la pirofila, in forno già caldo e cuocete per altri 10 minuti e servite.