Nasce a Sassari la scuola di Pastorizia, un corso per imparare a governare in maniera moderna ed efficiente il gregge

Articolo di Alessandra Addari
C’è la Teoria e la pratica, qualche ora in aula e le altre sul campo, dentro gli allevamenti. Si studieranno tecniche di allevamento, ma anche strategie di marketing, nutrizione, sistemi per migliorare la qualità di agraria.
L’ha organizzato la facoltà di Agraria dell’Università degli studi di Sassari che ha messo a disposizione 15 posti riservata a giovani residenti nella zona, pensando anche
che possa servire come lotta allo spopolamento.
E’ stato lo stesso assessorato dell’agricoltura ad appoggiare l’idea scaturita in seno al gruppo di azione locale Anglona Coros con un finanziamento di 70 mila euro.
Non si tratta certo di un corso di laurea, ma di una scuola formativa a cui possono accedere anche giovani in possesso della licenza media. Servirà a modernizzare un settore tradizionale, ma che come tutti gli altri ha bisogno di adattarsi ad una società tecnologica e digitalizzata.