Pabassinas


- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 30 minuti
Pabassinas
Dolce tipico della tradizione sarda si preparava per la festa di Ognissanti.
Ingredienti
- Farina - tipo 00, 250 g
- Mandorle - a piacere 100 g
- Uva Sultanina - 100 g
- Noci - 100 g
- Zucchero - 100 g
- Strutto - 150 g
- Uova - 1 intero
- Uova - 1 tuorlo, (l'albume servirà per la glassa)
- Limoni - 1
- Marsala - o sapa, 150 ml
- Sale - 1 pizzico
- Per la glassa:
- Zucchero - 90 g
- Uova - 1 albume
- Mompariglia
- Perline d'argento
Preparazione
Mettete l'uvetta a bagno per una decina di minuti in un po' d'acqua, poi asciugatela e infarinatela. Impastate la farina con lo strutto lavorando con la punta delle dita, poi aggiungete l'uovo intero e il tuorlo, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, la marsala o sapa a piacere, un pizzico di sale, le mandorle o/e le noci tritate e a scaglie e l'uvetta. Stendete l'impasto con il mattarello a uno spessore di circa 1 cm e mezzo, poi tagliatelo a rombi con un coltello affilato. Disponete i papassini sulla placca ricoperta di cartaforno e cuocete a 175°C per 16 minuti circa. La superficie dei biscotti deve risultare appena dorata. Preparate la glassa: in un pentolino sbattete l'albume e aggiungetevi lo zucchero. Scaldate a bagnomaria finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Lasciate raffreddare e addensare mescolando ogni tanto, poi con l'aiuto di un pennello spalmatelo sui papassini (che si saranno nel frattempo raffreddati). Decorate a piacere con la mompariglia e le perline d'argento.
Vorrei acquistarli direttamente da voi è possibile la spedizione a Milano ? Vi ringrazio distinti saluti
Penso siano buonissimi ,
Ho fatto i biscotti però devo dire una cosa a malincuore le dosi sono sbagliate se non avevo un po di tattica ed esperienza avrei buttato via il composto la farina non basta 250g ne va molta di più gentilmente chiederei di testare prima le ricette e poi pubblicarli con le dosi giuste grazie
[…] prima con gli occhi e poi con la pancia, i tipici dolci sardi, un tripudio di amaretti, tiricche, papassine, piricchittus petit four alle mandorle, formaggelle e il classico biscotto morbido, il savoiardo […]
Bisogna anche avere un Po di esperienza .E riuscire a fare a occhio .una volta che stanno gli ingredienti poi il lavoro sta a noi farlo
Oggi privo la vostra ricetta, grazie