Panadine alla parmigiana


panadine alla parmigiana
Le panadine alla parmigiana sono un piatto di Patrizia Virdis dove un piatto tipicamente sardo viene influenzato dalla mitica parmigiana nazional popolare.
Ingredienti
- Per la pasta
- Semolato - 700 gr
- Granito - 300 gr
- Acqua - 450 ml
- Strutto - 150 gr
- Per il condimento
- Melanzane - 3
- Olio di semi di girasole
- Olio extra vergine di oliva
- Aglio - A piacere
- Pelati
- Basilico - Molto
- Sale e pepe - q.b.
- Per la besciamella
- Burro sciolto in un tegaminio - 50 gr
- Farina - 50 gr
- Latte tiepido - 500 ml
- Sale - q.b.
- Noce Moscata - q.b.
Preparazione
Lavorare tutti gli ingredienti per fare la pasta sino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Tagliare a dadini 3 melanzane, passarle nella farina e friggerle in olio caldo di girasole.
Preparare un sugo semplice con aglio rosolato in olio extravergine e pomodori pelati, passata e molto basilico. Aggiungere sale e pepe a proprio piacimento.
Una volta sfreddato il sugo aggiungere le melanzane fritte, poi mettere nelle panadine un cucchiano di besciamella fredda con mozzarella tagliata a dadini e parmigiano, un cucchiaio di sugo con le melanzane, altra besciamella. Chiuedere le panadine e friggerle in olio caldo!
Buon appetito!
Schiamatele come volete ma non usate il termine panadas!!!!!
Besciamella??????? Parmigiano???????
Bahhhhhh