Pardulas con zafferano


pardulas con zafferano
Le pardulas con zafferano sono un dolce tipico sardo con ricotta di pecora e zafferano. Questa è la ricetta di Chiara Meloni.
Ingredienti
- Per la pasta
- Semola di grano Cappelli (prodotto a Sanluri) - 250 gr
- Un pizzico di sale
- Albumi - 2
- Strutto - 1 cucchiaio
- Acqua tiepida - q.b.
- Per il ripieno
- Ricotta di pecora (far scolare almeno 24 ore) - 500 gr
- Buccia di limone grattugiata - 1
- Buccia di arance grattuggiata - 1
- Tuorlo d'uovo - 2
- Semola rimacinata - 100 gr
- Zucchero - 100 gr
- Zafferano in stimmi di San Gavino Monreale - Presidio Slow Food (tostato prima dell'utilizzo
- Per la decorazione
- Miele millefiori (prodotto a Barumini)
- Decori di zucchero
Preparazione
Per il ripieno
In un insalatiere mettere tutti gli ingredienti del ripieno, mescolarli in modo tale da amalgamarli bene. Lasciare riposare in frigo per almeno un’ora.
Per la pasta
Preparare una sfoglia non troppo morbida impastando la semola, lo strutto sciolto e freddo, albumi, il sale e l’acqua, lasciare riposare almeno 30 minuti in frigorifero. Stendere la sfoglia sottile e ritagliare dei dischi di pasta di 8 cm di diametro. Mettere su ogni disco di pasta una pallina di ripieno e chiudere la pasta intorno alla pallina pizzicandola in diversi punti in modo da mantenere bene il ripieno al centro. Infornare a 180° e comunque fino a doratura delle pardule. Quando sono fredde decorare con il miele e decori in zucchero.
Conoscevo un altra versione… Mlt interessante questa ricetta… Tt da provare