Fiori di pasta all’uovo

0 0
Fiori di pasta all’uovo

Condividi sul tuo social network:

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo url

Ingredienti

Per la pasta
1200 gr di farina 0
800 gr di semola rimacinata di grano duro
900 gr di tuorlo d’uovo pastorizzato
200 ml di acqua tiepida 25*
25 gr di olio extra vergine d’oliva
30 gr di sale
Per l’ impasto
500 gr di cosce di anatra
20 carciofi
2 sedano - carote - cipolle
20 gr di timo
Olio EVO

I fiori di pasta all'uovo sono una ricetta di Giovanni Papi, Chef De Cuisine - Armani Hotel Dubai

Cucina:

    Ingredienti

    • Per la pasta

    • Per l’ impasto

    Istruzioni

    Condividi
    Per la pasta

    Unire la farina, la semola ed il sale.
    Unire l’acqua al tuorlo e l’olio
    Sistemare nella planetaria il primo composto ed aggiungere mano a mano i tuorli, ottenere un impasto liscio e lucido.
    Mettere nei sacchetti sotto vuoto e far riposare in frigo per 24h.

    Per l’impasto
    Appassire la mirepoix di verdure assieme al timo ed i carciofi puliti in precedenza.
    Marinare  le  coscie con sale maldon e pepe  in granì, colorare in padella fin a quando la pelle risulterà croccante, ripetere l’operazione su tutti i lati della carne.
    Quando gli ingredienti hanno raggiunto la giusta colorazione mettere il composto tutto in una teglia alta e coprire con brodo di anatra.
    Cuocere in forno 160* per 4 ore.
    Ancora calde, rimuovere le ossa e recuperare solo la polpa, inserire nel termomix la carne, i carciofi e le verdure scolando dal brodo in eccesso.
    Frullare e creare un’ impasto della consistenza di una pomata, passare al setaccio e sistemare di sale.
    Mettere l’impasto  all’interno di una sacca da pasticceria e preservare.
    Quindi tirare la pasta seguendo i numeri dal 10 al numero 2 della macchina della pasta:
    Stendere e riempire i ravioli, con l’utilizzo dei coppa pasta, a vostro piacimento dare la forma desiderata.
    Ricetta di Chef 
    Giovanni Papi 
    precedente
    Cozze alla catalana
    Pagina successiva
    Polpo alla Catalana con patate aromatizzate
    precedente
    Cozze alla catalana
    Pagina successiva
    Polpo alla Catalana con patate aromatizzate

    Aggiungi Il Tuo Commento