Le mie “Pardulas” (Formaggelle)

1 0
Le mie “Pardulas” (Formaggelle)

Condividi sul tuo social network:

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo url

Ingredienti

Per un kg di ripieno
1 kg ricotta di pecora ben asciutta
100 gr zucchero
4 tuorli
2 bustine di zafferano
Dai 100 ai 120 gr (in base a quanto ne assorbe la ricotta) Farina Caputo
5 gr lievito per torte
1 cucchiaino di sale
Per la sfoglia
400 gr di semola di grano duro
200 gr di Farina Caputo
70 gr di strutto
2 albumi
q.b. Acqua
1 cucchiaino di sale

Le pardulas, note anche come formagelle, sono dei dolci tipici della Sardegna che vengono preparate specialmente a Pasqua.

Cucina:

    Ingredienti

    • Per un kg di ripieno

    • Per la sfoglia

    Istruzioni

    Condividi

    Preparazione della sfoglia
    Unire le farine amalgamandole con lo strutto e gli albumi, aggiungere lentamente l’acqua tiepida e già salata sino ad ottenere una pasta soda e liscia. (io l’ho lavorata per circa 20 minuti). Avvolgere con la pellicola e lasciare riposare.

    Preparazione del ripieno
    La ricotta deve essere necessariamente a temperatura ambiente. Passarla al setaccio con lo schiacciapatate. Unire, mescolando con un cucchiaio, i tuorli, le scorze degli agrumi; lo zafferano, il sale e per ultima la farina con l’aggiunta del lievito. Amalgamare molto bene, coprire con la pellicola e lasciarla riposare.

    Nel frattempo tirare la sfoglia e ritagliare dei dischetti con un coppapasta, io ne ho usato una da 8 cm.

    Posizionare al centro la pallina di ripieno e pizzicare i bordi della sfoglia formando il classico cestinetto.

    Infornare in forno già caldo a 175 ° per circa 35-40 minuti (in base al proprio forno).

    Io ho spennellato con miele di agrumi e guarnito con le palline argentate.

    Ricetta di Cristina Floris

    precedente
    Charlotte alla panna
    Pagina successiva
    Spaghetti alla Nerano
    precedente
    Charlotte alla panna
    Pagina successiva
    Spaghetti alla Nerano

    Un Commento Nascondi I Commenti

    Aggiungi Il Tuo Commento