Ingredienti
-
500g di ricotta di pecora
-
4 uova
-
300g di carote come se non ci fosse un domani
-
1 scorza d'arancia del milese
-
1/2 scorza di limone di Li Punti
-
un pugno di uvetta
-
300g di farina
-
300g di zucchero bianco e di canna
Istruzioni
I muffin all’ “americana” sono deliziosi e semplicissimi da preparare. Creano meno problemi di realizzazione della torta, e usando uno stesso impasto base, possono essere arricchiti con ingredienti diversi per ottenere da un infornata due o più gusti diversi.
La prima regola base è preparare ingredienti asciutti e umidi in due separati contenitori.
FARINE – potete usare qualunque farina di cereali o miscele. Io ho usato tranquillamente il tenero 00, il tenero 0 ma anche farro oppure un pò di duro per dare fragranza.
ZUCCHERI – quello bianco è il più semplice e di gusto più neutro. Io ho usato anche zucchero di canna, muscovado, atado dulce, sciroppo di acero o miele. Ogni dolcificante ha un suo perchè ma evito come la peste quelle merde chimiche come saccarina.
GRASSI – l’olio di semi di girasole è quello meno impattante, il burro è delizioso
LATTE E LATTICINI – la ricotta è un ottimo ingrediente, ma anche il latte fresco, il latte fermentato, il mascarpone e anche poco parmigiano che rinforza sapidità e umami.
– la seconda regola base è dotarsi di contenitori (bicchieri) metallici adeguati al forno
PREPARAZIONE
Ho lavorato un impasto di circa 1500 grammi. Ora vi dico nella descrizione sia le quantità specifiche che la lavorazione. Ho sbattuto 4 tuorli di uova con 300g di zucchero bianco e di canna miscelati 50/50 con la frusta a mano, aggiunto 500g di ricotta di pecora fresca, il succo di un arancia e mezzo bicchiere di latte. Poi ho preparato gli ingredienti secchi in un altra ciottola: 300g di carote gratuggiate, 300g di farina 00, la scorza di un arancia grattata, la scorza di 1/2 limone grattato, un pugnetto di uvetta ammorbidita nel brandy e un cucchiaino di bicarbonato. Ho mischiato solidi e liquidi grossolanamente col cucchiaio.
BONUS TRACK – dove è finito l’albume delle 4 uova? L’ho montato a neve e per ultimo l’ho aggiunto delicatamente all’impasto. Questa è la mia polizza di assicurazione che i muffin verrano sfornati super morbidi!
Tornando alla preparazione prima della cottura, ho unto appena gli stampini di metallo con olio di girasole e messo dentro ognuno un pirottino bagnato nell’acqua. Infine ho riempito con quattro cucchiaiate di impasto ciascuno e infornato (forno statico) a 160° per mezzora. Sfornato e lasciato raffreddare un paio di ore.
Ora tocca a voi!