Pilloneddus e taccula

0 0
Pilloneddus e taccula

Condividi sul tuo social network:

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo url

Ingredienti

Uccellini Selvatici - (storni, tordi, merli, ma anche le quaglie)
Mirto
Sale
Olio extravergine di oliva - o lardo a piacere

I pilloneddus e taccula indicano una preparazione semplicissima, che viene utilizzata per cucinare gli uccellini selvatici (storni, tordi, merli ma anche le quaglie), con tutto il gusto del mirto.

Cucina:

    Ingredienti

    Istruzioni

    Condividi

    Spiumate e sfiammate gli uccellini lasciandoli integri. Disponete gli uccellini in una pentola capiente coprendoli con acqua fredda e aggiungendo poco olio o un pezzo di lardo (questi ultimi a piacere). Cuocete a fuoco basso per circa due ore. Disponeteli in un canovaccio e salateli da tutti i lati. Una volta intiepiditi copriteli con i rametti di mirto e fateli riposare coperti con un coperchio per circa 24 ore.

    precedente
    Cozze al sugo piccante
    Pagina successiva
    Agnello arrosto
    precedente
    Cozze al sugo piccante
    Pagina successiva
    Agnello arrosto

    Aggiungi Il Tuo Commento