Ingredienti
-
800 gr di carne d'agnello macinata
-
3 cucchiai di farina
-
1 bicchiere di latte
-
4 cucchiai di olio EVO
-
q.b. brodo di carne
-
100 gr di mollica di pance
-
100 gr di pecorino
-
q.b. di pepe nero macinato
-
100 gr di prosciutto crudo
-
1 rametto di rosmarino
-
5 uova
-
1 bicchiere di vino Vermentino
Istruzioni
Mettete sul fuoco un pentolino con dell’acqua e fate rassodare tre uova (che vi serviranno per il ripieno). Versare il latte in una ciotola e fatevi ammollare la mollica. Tritate il prosciutto crudo e poi grattugiate il pecorino. In una bacinella abbastanza capiente, mettete la carne d’agnello tritata ed il prosciutto. Aggiungete la mollica di pane ben strizzata, il pecorino, due uova, salate e pepate. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e date al composto la forma di un polpettone, inserendo al centro, le tre uova sode sgusciate preparate precedentemente e qualche fetta di prosciutto. A questo punto infarinate il polpettone, e fatelo rosolare in un tegame con olio e rosmarino; poi bagnate con il bicchiere di vino bianco e un bicchiere di brodo. Coprite il tegame con un coperchio e cuocete a fiamma bassa per circa 1 ora e ½ avendo cura di girare di tanto in tanto il polpettone, in modo che possa cuocere uniformemente, e aggiungete se necessario del brodo in piccole quantità. A cottura ultimata tagliate a fette il polpettone e servitelo con il suo fondo di cottura.