Ingredienti
-
Per la pasta
-
400 gr di semola di grano duro macinata fine
-
2 uova
-
Sale
-
Per il ripieno:
-
400 gr di ricotta di pecora
-
100 gr di bottarga di muggine
-
50 gr di pecorino stagionato grattuggiato
-
200 gr di spinaci lessati
-
2 uova
-
Zafferano
-
Sale e pep
Istruzioni
Per preparare i ravioli alla ricotta e bottarga dove partire impastando la semola con le uova, un pizzico di sale e l’acqua, necessaria ad ottenere un impasto omogeneo ma consistente.
Fate una palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare per almeno trenta minuti. Per il ripieno sbriciolate finemente la bottarga, schiacciate la ricotta e mescolate tutto in una terrina, unite gli spinaci finemente tritati, le uova, lo zafferano, sale e pepe. Mescolate bene e amalgamate il tutto.
Potrebbero interessarti anche i nostri ravioli di bietola e pecorino
Stendere con il mattarello la pasta in due sfoglie sottili. Sulla prima disponete a distanza regolare delle piccole noci di ripieno, quindi coprite con la seconda sfoglia, premete con la punta delle dita intorno al ripieno per siggillare e tagliate con la rotella dentata tanti quadrati di circa 7-8 cm di lato. Portate ad ebollizione l’acqua salata e cuocete i ravioli.
Scolateli e serviteli con burro e salvia e una spolverata di bottarga grattuggiata. Ed ecco che i vostri ravioli alla ricotta e bottarga saranno pronti per essere gustati!
Ci stai seguendo anche su Instagram? No? Clicca qui per rimediare!