Riso ai porcini e bottarga

0 0
Riso ai porcini e bottarga

Condividi sul tuo social network:

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo url

In un piatto unico le sfumature della Sardegna, terra e mare in un incontro assolutamente da non perdere.

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Con l’aiuto di un coltello rimuovere la base dei gambi dei funghi porcini, in modo tale da ripulirli dai residui di terra. Pulire i funghi strofinandoli leggermente con della carta assorbente inumidita con acqua, rimuovendo in questo modo eventuali granelli di terra rimasti e pezzetti di erba o foglie. Tagliare a striscioline i gambi e le cappelle, cercando di mantenere uno spessore costante di 3-4 mm. In un tegame antiaderente far soffriggere uno spicchio d’aglio smezzato in un po’ d’olio. Unire i funghi precedentemente preparati e farli soffriggere per non più di 10 minuti aggiungendo sale, pepe, prezzemolo. Aggiungere il riso e farlo tostare qualche minuto, mescolandolo affinché non attacchi. Versare nella pentola un po’ di vino bianco e lasciar sfumare. Quando il vino si è asciugato, continuare la cottura aggiungendo un po’ alla volta il brodo bollente, precedentemente preparato, avendo cura di mescolare con continuità per evitare che il risotto attacchi. A cottura ultimata, aggiungere il prezzemolo fresco tritato finemente e lasciar mantecare per un paio di minuti. Prendete ora le baffe di bottarga e grattugiatele al momento.

precedente
Spaghetti mare e monti
Pagina successiva
Malloreddus al sugo di cinghiale
precedente
Spaghetti mare e monti
Pagina successiva
Malloreddus al sugo di cinghiale

Aggiungi Il Tuo Commento