Ingredienti
-
Pane raffermo
-
Olio EVO
-
Sugo di pomodoro
-
Pecorino
-
Brodo (di carne o di verdure)
-
Pezzetti di formaggio (tipo peretta) avanzato e magari un pochino indurito
-
Basilico (a piacere)
-
Istruzioni
Passi
1
Fatto
|
Si fa rosolare l’aglio nell’olio evo per insaporire l’olio e poi si toglie lo spicchio di aglio. |
2
Fatto
|
Aggiungere un paio di mestoli di brodo e il sugo di pomodoro , il basilico e poi il pane raffermo e far cuocere sino a quando il pane si bagna e si ammorbidisce ben bene. Aggiungere , se serve, altro brodo. |
3
Fatto
|
Una volta spento il fornello, si aggiunge pecorino grattugiato e i pezzetti di formaggio a pezzetti e di analgama delicatamente. |
4
Fatto
|
Si versa il tutto in una pirofila e si completa con una spolverata di pecorino . Controllare l’umidità con aggiunta di brodo e poi infornare in forno caldo a 200 gradi per non oltre 10 minuti. |
5
Fatto
|
Non abbiamo scritto le dosi, ma le quantità si gestiscono a piacere, bilanciando come si preferisce il pecorino, o il sugo ecc... |