• Casa
  • Primi
  • Tagliatelle con calamari, arselle e cozze

Tagliatelle con calamari, arselle e cozze

0 0
Tagliatelle con calamari, arselle e cozze

Condividi sul tuo social network:

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo url

Il gusto delle tagliatelle, pasta tipica all'uovo, incontra il gusto del mare con un tocco piccante.

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Lavate i calamari sotto l’acqua corrente, staccate la testa, eliminate l’osso e le interiora. Sciacquateli e tagliateli a rondelle. In una ampia padella soffriggete l’aglio tritato grossolanamente con il peperoncino. Unite i calamari (prima le teste) e cuocete a fiamma viva per 5 minuti. Aggiungete ora anche la restante parte e non appena avranno raggiunto un bel colore rosato sfumate con il vino bianco. Salate leggermente e cuocete a fiamma bassa per circa 10 minuti. Nel frattempo fate aprire le arselle in una padella con l’olio, l’aglio e il prezzemolo e toglietele dal fuoco non appena si saranno aperte. Filtrate il brodo di cottura e mettetelo da parte. Stessa procedura per le cozze, precedentemente lavate e pulite in acqua fredda. Unite le cozze e le arselle ai calamari con il sughetto di cottura e lasciate insaporire il tutto per ancora 5 minuti a fiamma bassa. Cuocete le tagliatelle in acqua salata, scolatele al dente e mantecatele nella padella insieme al condimento. Servite subito con una spruzzata di prezzemolo.

precedente
Fettuccine asparagi e calamari
Pagina successiva
Riso agli asparagi e pecorino erborinato
precedente
Fettuccine asparagi e calamari
Pagina successiva
Riso agli asparagi e pecorino erborinato

Aggiungi Il Tuo Commento