Trofie al ragù di cinghiale

0 0
Trofie al ragù di cinghiale

Condividi sul tuo social network:

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo url

Le trofie in questa ricetta sono accompagnate da un ragù di cinghiale e accompagnate da una spolverata di formaggio pecorino fresco.

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Tagliate la carne di cinghiale a pezzi non troppo grandi e mettetela in un recipiente capiente; tritate una cipolla, una costa di sedano e la carota, e uniteli alla carne insieme a qualche foglia di alloro e salvia. Coprite tutto con il vino Cannonau e lasciate marinare coperto in frigo per un giorno. Marinata la carne, potete preparare il soffritto con la cipolla, il sedano e la carota. Tagliate a piccoli pezzi il cinghiale e aggiungeteli al soffritto. Fate rosolare fino a che avrà iniziato a colorarsi. Sfumate con il vino Cannonau e aggiungete il rosmarino e salate. Aggiungete ora la passata di pomodoro e allungatela con un paio di mestoli di brodo. Fate cuocere a fuoco basso per circa due ore, aggiungendo di tanto in tanto un po’ di brodo. Cuocete le trofie in abbondante acqua bollente salata, scolatele al dente e aggiungetele al sugo. Mescolate bene e servite con un po’ di prezzemolo e una spolverata di formaggio pecorino fresco grattugiato.

precedente
Riso con carciofi e calamari
Pagina successiva
Lasagne con zucchine e ricotta
precedente
Riso con carciofi e calamari
Pagina successiva
Lasagne con zucchine e ricotta

Aggiungi Il Tuo Commento