https://www.ricettedisardegna.it
  • News
  • Ricette
    • Piatti unici
    • Antipasti
    • Primi
      • Primi di terra
      • Primi di mare
    • Secondi
      • Secondi di terra
      • Secondi di mare
    • Contorni
    • Fritto e salato
    • Zuppe e minestre
    • Dolci
    • Infusi e distillati
  • Scuola di cucina
    • Dall’orto in tavola
    • Insaccati
    • Marmellate e conserve
    • Pane
    • Pasta
    • Salse e sughi
  • Sapori
    • Mare
    • Terra
    • Vini
      • Bianchi
      • Rosati
      • Rossi
  • Rubriche
    • Delicatissimo!
    • Tipicità
    • Viaggi nel gusto
  • Esperienze
  • Contatti
  • News
  • Ricette
    • Piatti unici
    • Antipasti
    • Primi
      • Primi di terra
      • Primi di mare
    • Secondi
      • Secondi di terra
      • Secondi di mare
    • Contorni
    • Fritto e salato
    • Zuppe e minestre
    • Dolci
    • Infusi e distillati
  • Scuola di cucina
    • Dall’orto in tavola
    • Insaccati
    • Marmellate e conserve
    • Pane
    • Pasta
    • Salse e sughi
  • Sapori
    • Mare
    • Terra
    • Vini
      • Bianchi
      • Rosati
      • Rossi
  • Rubriche
    • Delicatissimo!
    • Tipicità
    • Viaggi nel gusto
  • Esperienze
  • Contatti
  • Casa
  • Alessandra Addari
  • Sonia Mulas: la Sardegna nel cuore come i suoi culurgiones [VIDEO]

Sonia Mulas: la Sardegna nel cuore come i suoi culurgiones [VIDEO]

Pubblicato il Feb 12th, 2023
da Ricette di Sardegna
Categorie:
  • Alessandra Addari
  • News

Articolo di Alessandra Addari

Per San Valentino vogliamo regalare ai lettori di Ricette di Sardegna una bella storia d’amore, quella di due sardi emigrati in Australia innamorati della loro isola.

Un amore che trasferiscono nei piatti tipici proposti nella fattoria chiamata “Sardinia” Sonia Mulas e suo marito Antonio, loceresi, hanno aperto nel 2018 in Australia un ristorante tipico sardo che ha grande successo di pubblico.
Sono soprattutto le paste fresche di Sonia ad aver conquistato il pubblico australiano che forse per la prima volta entrando nel sua locale sente parlare della Sardegna.
Questa però è solo la parte finale della storia perchè all’inizio, nel 2005, c’erano solo due giovani innamorati che avevano messo su famiglia in un piccolo paesino senza troppe prospettive per il futuro, Loceri.
Antonio sognava l’Australia, Sonia era indecisa, temeva di ritrovarsi in una terra troppo lontana dalla sua e di soffrire di nostalgia, quella nostalgia che hanno tutti i sardi e che non ti lascia mai, per i paesaggi, per i sapori e gli odori di una terra meravigliosa, ma spesso avara con i suoi figli.
Partono insieme e comincia il duro lavoro di integrazione in un Paese dove si parla solo inglese, in pochi parlano italiano.
Anni duri e sofferti, poi la decisione di acquistare una fattoria che chiamano “Sardinia” per sentire più vicina la propria terra.
All’interno sistemano una cucina e dei tavoli dove propongono la cucina tipica sarda e le paste fatte a mano, in particolare i culurgiones.
I clienti sembrano gradire e insieme al cibo osservano curiosi quella bandiera con i quattro mori, le misteriose maschere mamoiadine, i cestini finemente intessuti e ascoltano i racconti di quella terra lontana che fanno Sonia e Antonio.
Molti chiedono a Sonia di imparare a realizzare i culurgiones, ma lei sa quanto è difficile, solo all’apparenza, infatti, i passaggi sono semplici, anche lei lo ha imparato da grande e con molta pazienza.
Ora per la sua clientela ha realizzato i culurgiones a forma di cuore e li ha voluti
dedicare anche a tutti i lettori di Ricette di Sardegna.
E’ grazie a Sonia e a tutte quelle e quelli come lei che l’immagine più bella della nostra isola arriva nel mondo.

Potresti essere interessata/0 alla ricetta dei culurgiones

Ricette di Sardegna

Aggiungi Il Tuo Commento Annulla risposta

Chi siamo

Chi siamo

Il giornale più letto in Italia per quanto riguarda l'enogastronomia sarda.

Ricette più lette

  • Calamari ripieniCalamari ripieni Pulire i calamari, tritare i tentacoli e rosolarli con un…
  • Marmellata di mirtoMarmellata di mirto Lavate e fate asciugare 1 kg di bacche di mirto,…
  • Su mazzamurruSu mazzamurru
  • Le zeppoleLe zeppole Versate dentro la ciotola dell'impastatrice (noi adoperiamo la kenwood) tutti…
  • Pane con i ciccioliPane con i ciccioli Stemperate il lievito in pochi cucchiai di acqua tiepida e…
  • Agnello alla vernaccia con oliveAgnello alla vernaccia con olive L'agnello alla vernaccia con olive è un piatto tipico della…






  • Termini di Servizio
  • Policy Privacy
  • Chi Siamo

RICETTE DI SARDEGNA | ALL RIGHTS RESERVED | © 2021