https://www.ricettedisardegna.it
  • News
  • Ricette
    • Piatti unici
    • Antipasti
    • Primi
      • Primi di terra
      • Primi di mare
    • Secondi
      • Secondi di terra
      • Secondi di mare
    • Contorni
    • Fritto e salato
    • Zuppe e minestre
    • Dolci
    • Infusi e distillati
  • Scuola di cucina
    • Dall’orto in tavola
    • Insaccati
    • Marmellate e conserve
    • Pane
    • Pasta
    • Salse e sughi
  • Sapori
    • Mare
    • Terra
    • Vini
      • Bianchi
      • Rosati
      • Rossi
  • Rubriche
    • Delicatissimo!
    • Tipicità
    • Viaggi nel gusto
  • Contatti
  • News
  • Ricette
    • Piatti unici
    • Antipasti
    • Primi
      • Primi di terra
      • Primi di mare
    • Secondi
      • Secondi di terra
      • Secondi di mare
    • Contorni
    • Fritto e salato
    • Zuppe e minestre
    • Dolci
    • Infusi e distillati
  • Scuola di cucina
    • Dall’orto in tavola
    • Insaccati
    • Marmellate e conserve
    • Pane
    • Pasta
    • Salse e sughi
  • Sapori
    • Mare
    • Terra
    • Vini
      • Bianchi
      • Rosati
      • Rossi
  • Rubriche
    • Delicatissimo!
    • Tipicità
    • Viaggi nel gusto
  • Contatti
  • Casa
  • Delicatissimo !
  • U Recantu: tre ristoranti sulle più belle spiagge del Sulcis

U Recantu: tre ristoranti sulle più belle spiagge del Sulcis

Pubblicato il Lug 17th, 2019
da Ricette di Sardegna
Categorie:
  • Delicatissimo !

DELICATISSIMO

Una rubrica di Francesco Fuggetta

francescofuggetta@hotmail.com

Calasetta e Teulada: i luoghi più romantici per gustare specialità di pesce in riva al mare

Domenica 9 giugno: in tarda mattinata arriviamo sulla bellissima spiaggia di Sottotorre a Calasetta, con la sua sabbia chiara circondata da una fitta vegetazione. Davanti a noi, all’orizzonte, si vede distintamente l’Isola di San Pietro, che abbiamo lasciato la mattina stessa. Dopo l’ottima cena carlofortina della sera prima da Belalugosi, siamo pronti a scoprire un’altra novità: U Recantu , una parola che in ligure tabarchino significa “l’angolo”. In realtà gli angoli di paradiso, i ristoranti con vista mare che nascono sulle più belle spiagge del Sulcis, sono tre: I Ginepri (Spiaggia Grande a Calasetta), Le Dune (Spiaggia Is Arenas Biancas a Teulada, a sud di Porto Pino) e La Caletta (Spiaggia di Sottotorre a Calasetta).

 

Noi scopriremo quest’ultima, e apprezzeremo la gentilezza del personale anche prima del pranzo, per un piccolo inconveniente. Sole e pioggia si alternano, ma non vogliamo rinunciare alla tentazione di fare il primo bagno dell’estate, anche se l’acqua è ancora gelida. Alessia, però, viene punta da una tracina, e chi ha fatto quest’esperienza sa quanto sia dolorosa. Corro al bar de La Caletta, dove la gentile cameriera riempie una bottiglia di acqua bollente, unico antidoto a portata di mano contro il veleno. Dopo una mezz’ora il dolore passa, e ci permette di goderci un pranzo a regola d’arte.
Prima, però, accompagnati dal titolare Luca Rossi, facciamo un giro nella sala interna, tutta arredata di bianco, così come l’intera struttura. Le ampie vetrate permettono una fantastica vista sulla spiaggia: il posto perfetto per una cena romantica, ma anche per uno spuntino in una giornata di mare. Ci sediamo in una delle due verande all’aperto, sotto la torre d’avvistamento di epoca sabauda, costruita nel 1756 in pietra vulcanica, che dà il nome alla spiaggia di Sottotorre. Il menù offre pietanze prevalentemente a base di pesce, con influenze liguri, fra cui alcune specialità calasettane; c’è inoltre la possibilità di mangiare la pizza cotta nel forno a legna.


Lo chef Tony Porseo inizia a stupirci con due antipasti freschi e coloratissimi, guarniti con fiori eduli. Un mix di pesce e frutta ideale con il caldo estivo: un battuto di crudo di gambero rosso con pesche e lime e una tartare di tonno rosso ai due meloni (bianco e giallo) con scaglie di mandorle tostate. Nel secchiello del ghiaccio raggiunge la temperatura perfetta una bottiglia di Vermentino Terre Fenicie delle cantine Sardus Pater di Sant’Antioco. Le materie di altissima qualità si sentono tutte anche nei primi: dei favolosi tagliolini al nero di seppia cotti in una bisque di gamberi, con pomodori esiccati e aggiunta di gamberi rossi crudi, e degli spaghetti con bottarga di muggine selezione “U Recantu” e pomodorino datterino.


Qui, infatti, è possibile acquistare alcuni degli ottimi prodotti che caratterizzano il Sulcis: dal tonno rosso di corsa alla bottarga di muggine, dal paté di tonno al Vermentino e al Carignano del Sulcis, fino al mirto. Come dessert optiamo per la specialità della casa, il semifreddo al mirto, e per i raviolini fritti ripieni di ricotta col miele (non molto estivi, lo ammettiamo, ma buonissimi). U Recantu è la scelta perfetta per chi vuole una cucina di alto livello senza dover interrompere la giornata di mare: I Ginepri e Le Dune, infatti, funzionano anche come stabilimenti balneari.

DOPPIA LIBIDINE

Francesco: “L’equilibrio dei due assaggi di primo: il gusto deciso del tagliolino al nero di seppia con crudo di gamberi contrasta ma crea un buon equilibrio con la semplicità dello spaghetto alla bottarga”

Alessia: “L’abbinamento di pesce e frutta è un’idea da copiare, specialmente in estate”

[envira-gallery id=”12419″]

Ricette di Sardegna

Aggiungi Il Tuo Commento Annulla risposta

Chi siamo

Chi siamo

Il giornale più letto in Italia per quanto riguarda l'enogastronomia sarda.

Ricette più lette

  • Le zeppoleLe zeppole Versate dentro la ciotola dell'impastatrice (noi adoperiamo la kenwood) tutti…
  • Agnello alla vernaccia con oliveAgnello alla vernaccia con olive L'agnello alla vernaccia con olive è un piatto tipico della…
  • Calamari ripieniCalamari ripieni Pulire i calamari, tritare i tentacoli e rosolarli con un…
  • Coniglio alla cacciatoraConiglio alla cacciatora Mettete l’olio in una larga padella, una volta scaldata mettete…
  • Agnello in umido con uova e limoneAgnello in umido con uova e limone Tagliate a pezzi la carne di agnello. Mettete in un…
  • Marmellata di mirtoMarmellata di mirto Lavate e fate asciugare 1 kg di bacche di mirto,…






Dalla nostra pagina Facebook

  • Termini di Servizio
  • Policy Privacy
  • Chi Siamo

RICETTE DI SARDEGNA | ALL RIGHTS RESERVED | © 2021