Le Panadine firmate Kentos, squisite ricette per ogni stagione

Articolo di Mgrazia Marilotti
Innovativa, salutare e soprattutto gustosissima. La panadina di Kentos è una variante in forma mignon delle panadas, tortino salato a base di pasta fresca lavorata e ripiena di verdure, carne o pesce.
Viene sfornata nel panificio artigianale di Orroli, borgo collinare del Sarcidano, Sardegna centro meridionale, ricco di storia, archeologia col suo nuraghe Arrubiu e una comunità longeva. Ha un involucro di semola di grano duro Senatore Cappelli macinato a pietra, olio extravergine di oliva di Alghero, acqua e sale.
“Il ripieno varia in base a quanto la natura ci offre”, racconta Simona Prasciolu a Ricette di Sardegna. È sua l’ idea e ha anche creato una “carta di panadine” stagionali. Un’ inedita proposta in linea con le impostazioni innovative dell’azienda creata da sua madre, Viviana Sirigu, la fondatrice del rivoluzionario “Panificio Kentos, il pane dei centenari” con la sua filiera certificata bio che conta 35 contadini e mugnai di Sarcidano, Trexenta e Marmilla. Ancora adesso la natura offre ingredienti locali, freschi ed estivi, prodotti che seguono una stagionalità regolare. In questo periodo suggerisco tra le altre, la Mediterranea – aggiunge Simona Prasciolu – il ripieno è a base di pomodori datterini rossi e gialli, cappero selargino, origano, olive, basilico fresco e un filo di extravergine di oliva”. Sfiziosità da gustare in vari momenti della giornata, a passeggio, a merenda o da portare in tavola. Un piatto versatile by Kentos che si può acquistare a Orroli ma anche di fronte al mercato di San Benedetto di Cagliari.