Vermentino di Gallura DOCG

Vermentino di Gallura DOCG ha una gradazione minima di 12°. Di colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdolini, ha un profumo intenso e delicatissimo e un sapore secco e fragrante, morbido con un retrogusto amarognolo.
Si abbina a zuppe di arselle o di cozze, frutti di mare, primi piatti di tradizione marinara e torte salate.
Le uve destinate alla produzione dei vini a DOCG «Vermentino di Gallura» devono provenire dal territorio geograficamente definito «Gallura». Detta zona di produzione comprende l’intero territorio dei comuni di Aggius, Aglientu, Arzachena, Badesi, Berchidda, Bortigiadas, Budoni, Calangianus, Golfo Aranci, Loiri Porto San Paolo, Luogosanto, Luras, Monti, Olbia, Oschiri, Palau, S. Antonio di Gallura, S. Teodoro, S. Teresa di Gallura, Telti, Tempio Pausania, Trinità d’Agultu, in Provincia di Olbia-Tempio, e Viddalba in Provincia di Sassari.