Yumbeer – Fish Burger & Sea Food: tutto il gusto del mare, tra relax e raffinatezza

DELICATISSIMO!
Una rubrica di Francesco Fuggetta
francescofuggetta@hotmail.com
Nuova apertura a Castiadas: dai panini ai coloratissimi taglieri di pesce, fino ai piatti più elaborati, il locale stupisce per l’attenzione ai particolari e al cliente.
Umbertino e Natalia hanno creato quello che mancava a Castiadas : un locale raffinato ma non pretenzioso, con un’atmosfera rilassante, dove gustare pesce freschissimo; qualcosa di diverso dalle solite trattorie o dai ristoranti di pesce di cui è già piena la costa sud-orientale della Sardegna.
Nonostante siano giovani, hanno le idee molto chiare sul tipo di proposta che vogliono offrire, e il risultato rispecchia a pieno il loro intento.
È una domenica di metà giugno: vorremmo fare il primo bagno nel meraviglioso mare di Cala Sinzias o di Cala Monte Turnu, ma il tempo, in questa strana estate, è ancora instabile. Così decidiamo di vagare per il paese, partendo dalla Colonia Penale, costruita nel 1875 e dismessa nel 1952, e dalla vicina chiesa di San Basilide, per proseguire verso il Municipio e la Chiesa di San Giovanni Battista. Ormai l’orario è quello giusto per un aperitivo, e trovandoci nella borgata di Olia Speciosa, ci fermiamo da Yumbeer – Fish Burger & Sea Food : ci accomodiamo su un divanetto in un piccolo spazio all’aperto, molto intimo, circondato da piante di mirto e con un piacevole sottofondo di musica lounge/chillout.
Qui Umbertino Atzeni e Natalia Frau ci raccontano la loro nuova avventura: il locale, infatti, è nato solo tre mesi fa. Il nome Yumbeer, però, è ben conosciuto da chi frequenta le coste del Sarrabus: dal 2017, infatti, lo Yumbeer – Hamburgeria e Steak House è un punto di riferimento per chi ama la carne, ed è stato il primo a portare un impianto per la birra alla spina a Castiadas. Taglieri, panini, hamburger, costate, grigliate, ma anche primi piatti, dolci fatti in casa e birre artigianali: la qualità della carne e la simpatia di Umbertino (per gli amici Yumbe, da cui il nome della bisteccheria) ha conquistato i turisti e i clienti locali. Così i due giovani sono arrivati alla decisione di aprire una seconda attività, che pur trovandosi a pochi metri dalla prima, è molto diversa, sia per il menù (incentrato sul pesce) che per il target. Si può dire che i due Yumbeer siano complementari.
Il locale presenta i toni del bianco e del celeste, colori che ritroviamo nella maglia in stile marinaro dei camerieri, attenti e premurosi. Alessia prende un calice di Birbante Brut, lo spumante della Tenuta Asinara. Io, invece, mi fido del consiglio di Natalia, che suggerisce di provare un gin tonic con il gin vietnamita Saigon Baigur, molto particolare e profumatissimo, agrumato e speziato: l’ideale per accompagnare un piatto di crudo, composto da ostriche e tartare di tonno e salmone. In un altro piatto trionfa il fritto: adagiato su pane carasau, offre filetti di sogliola, tentacoli di polpo, gamberi e culurgiones (anche loro fritti), scaglie di pecorino, maionese e fettine di melone, pesca e fragole.
Gli antipasti sono un’esplosione di gusto e di colori, e già dalla presentazione di questi due piatti capiamo che Umbertino e Natalia ci sanno fare: la grande attenzione ai dettagli si vede anche nell’utilizzo di foglie di menta, fettine di limone, germogli e fili di peperoncino come guarnizione.
Un’impressione che sarà confermata dalla cena: ormai, infatti, il sole è tramontato e possiamo spostarci nella veranda esterna, dove l’atmosfera è più elegante e raffinata. Scegliamo il vino (una bottiglia di Notteri, un fresco vermentino della cantina di Castiadas) e nell’attesa ci viene offerta una sfiziosa polpettina fritta su purea di carota e aceto balsamico.
Lo Yumbeer – Fish Burger & Sea Food offre esclusivamente il pescato del giorno, e uno dei punti di forza del menù – come dice il nome – sono i fish burger, a base di tonno, merluzzo, salmone, pesce spada e polpo; tuttavia la nostra attenzione viene attirata dai tortelli verdi (la pasta è fatta in casa da loro) ripieni di cernia e patate, salsa allo zafferano e bisque di crostacei. La scelta si rivela azzeccata, e per proseguire optiamo per un’eccezionale tagliata di tonno su un letto di rucola, con pomodorini confit e crema di Gran Campidano. Il dolce prosegue sulla scia dell’eccellenza, con una millefoglie con coulis di pesca e crema pasticciera alla vaniglia, pesca fresca e popcorn. Chi storce il naso pensando all’abbinamento di una salsa a base di formaggio con il tonno, o al salato dei popcorn in un dessert, si ricrederà sicuramente dopo averli assaggiati.
Perché ogni piatto servito da Yumbeer fa capire che niente è improvvisato, ma che dietro c’è un grande studio sugli ingredienti, le consistenze, gli equilibri e i contrasti. A conferma di ciò, c’è la degna conclusione di questa cena: un rum cubano Santisima Trinidad servito – come da manuale – con cioccolato extra fondente, chips di cioccolato e arancia, fettine di pesca e fragole.
DOPPIA LIBIDINE
Francesco: “I taglieri di mare, coloratissimi, mettono allegria solo a vederli. Il fritto è leggero e il tentacolo di polpo con la maionese, in particolare, era delizioso”.
Alessia: “La tagliata di tonno era perfetta, esaltata dalla sapidità della crema al Gran Campidano, dall’amaro della rucola e dalla dolcezza dei pomodorini confit”.
Contatto Yumbeer Fish Burger & Sea Food: 327 955 9775
Contatto Yumbeer Hamburgeria & Steak House: 340 513 3594